II frutto è allungato dal peso di 13-15 Kg, con piante inne- state può raggiungere facilmente i 16 Kg e con pezzatura molto uniforme.
Verde chiaro con striature più scure, forma rotonda ovale, dal peso me- dio di 10-12kg. La polpa è rosso vivo, croccante e di ottimo sapore.
Turione uniforme e liscio con apice e chiuso. Resistente al fusarium Asparagi.
Foglie spesse di colore verde scura di media bollosità, costa ampia e bianchissima; Peso medio 1 kg, circa, per pianta.
Varietà a costa sottile, con lamina fogliare ampia, liscia di colore verde medio.
Descrizione assente.
Cavolo broccolo precoce che matura a 65-70 giorni dal trapianto. Attraente testa a cupola di peso medio di 600-700 gr, molto compatta di colore verde scuro e grana fine.
Da agosto a novembre Ibrido medio-precoce che matura a 75 gg circa dal trapianto. Corimbo di eccellente qualità e una buona tenuta in pieno campo.
Produce un corimbo di grosse dimensioni, pesante e compatto con grana fine ed attraente colore verde scuro. Ottimo per il mercato fresco.
Ibrido del tipo Romanesco, medio-tardivo. Produce capolini senza spine, tondeggianti di colore verde con sfumature violacee, ideali per il consumo fresco.
Pianta vigorosa, con foglie di colore verde scuro. Produce delle teste grandi, a grana fine, globose, del peso medio di 1,5 Kg, ben coperte dalle foglie.
Presenta un’inflorescenza di colore bianco che può raggiungere grosse dimensioni. Il ciclo può essere precoce con raccolta autunnale.
E' una pianta con gambo di media lunghezza, privo di ramificazioni. Presenta foglie con lembo molto ondulato e inflorescenza da media a grande di forma rotondeggiante. Color bianco avorio, molto compatta.
La pianta è vigorosa, molto rustica, sana e omogenea.
Varietà di cavolfiore verde a ciclo medio con pianta di medio vigore. Presenta una forma a cupola con grana compatta e colorazione intensa.
L'infiorescenze sono di ottima qualità, molto uniforme, dal peso elevato di kg 1,5 e dal colore violetto intenso. Si raccoglie a 100-110 giorni dal trapianto.
Cavolo cappuccio precoce con un ciclo di 60 gg che si distingue per l'elevata tenuta in campo.
La testa, del peso medio di 1,5 kg, è tondeggiante, di un bel colore rosso brillante ed è molto compatta.
Ibrido precoce che presenta plante di buona vigoria ad altissima uniformità. I frutti sono lisci e di torma leggermente ovale.
Ciclo medio precoce 75 gg Teste rotonde molto regolari, ben serrate con foglie semi bollose di colore verde medio.
Ibrido con maturazione a ciclo medio tardivo, pianta forte, rustica e palla di colore verde più scuro.
Varietà molto produttiva con frutti lunghi di colore verde lucente con poche spine. Classica varietà corto da mercato.
Pianta vigorosa con foglie lunghe e di colore verde che imbiancano facilmente e formano un cespo voluminoso e pesante.
Varietà a foglie grandi, larghe ed ondulate, che creano un cespo alto a forma di cornetto.
Foglie interne di colore rosso brillante con nervature principali bianche. Pezzatura intorno 400 g.
Pianta rustica e vigorosa che a maturazione presenta un cespo voluminoso e pesante lungo 25-30 cm, pianta autochiudente con peso intorno 400 g.
Pianta di buon vigore e di ottima rusticità a portamento eretto.
Il baccello è a sezione pleu lungo 15-16 cm di colore chiaro, largo 1,7-1,9 cm.
Baccello leggermente arcuato e piatto, molto uniforme di colore verde medio si semina tutto l'anno.
Pianta vigorosa con fogliame verde scuro a portamento eretto.
il grumolo è di grossa pezzatura e forma rotonda, di colore bianco, turgido e dal peso specifico elevato. Fogliame molto rustico, coprente, vigoroso, basso e scuro.
Altezza della pianta: 70-80 centimetri raccolta: matura tra i 60 giorni e i 80 giorni.
Varietà ibrida a ciclo tardivo, sopporta bene le basse temperature. Il grumo è grosso ben rotondo e molto bianco, qualità eccezionale.
E’ una specie annuale, l’apparato radicale è composto da un corto fittone e da radici superficiali sottili e carnose che esplorano i primi 20-30 cm di profondità.
Portamento eretto con foglie di colore verde molo attraente con costa croccante. Cespo voluminoso e pesante, ma ben conformato.
Forma un cespo voluminoso, pesante, non troppo serrato, di forma rotondo ma leggermente schiacciato.
E' di colore verde chiaro intenso e brillante. Produce un cespo molto voluminoso e rustico. Il ciclo è medio. Adatto per le coltivazione in pieno campo.
Predilige un clima temperato caldo, teme il freddo. Esposizione calda e soleggiata, riparata dal vento.
Melanzana di grosse dimensioni (dai 300 ai 600 gr. circa), di forma tonda o leggermente ovale con buccia di colore viola scuro.
La melanzana ovale nera si adatta bene sia per coltivazione in serra che in pieno campo. Le melanzane prodotte sono di media pezzatura, di forma tonda-ovale uniformi tra di loro, di colore nero brillante.
I frutti di questa varietà sono forma cilindrica allungata con calice verde e buccia nero intenso e liscia. Pianta di media vigorosità.
Il melone galia è tondo, molto omogeneo, dal peso di 1,5 kg, con retatura forte e colore giallo oro in piena maturazione.
E' una varietà molto profumata, può avere una forma tonda o ovale ed è caratterizzato dalla buccia a rete dal colore grigio-marroncino e con righe verdi lunghe.
Frutto ovale, rugoso, color giallo oro, con polpa bianca. Semina: da Aprile a Luglio Distanza: 1 metro da una pianta all'altra Raccolta: estate. Si conserva bene per l'inverno.
Frutti ovali di media grandezza, allungati, buccia a superficie rugosa con solcature abbastanza marcate, di colore verde intenso.
Frutto costoluto, tondeggiante, appiattito, del peso di cir- ca g. 200 all'invaiatura presenta una spalla marcata poi completamente riassorbita.
Varietà di ottimo gusto dalla particolare forma squa- drata irregolare, con pochi semi e molta polpa.
Frutto del peso di 200-250 grammi, lisci, carnosi, pressoché senza semi, con caratteristico colore rosso vinoso.
Frutto costoluto, tondeggiante, appiattito, del peso di circa g. 200.
Varietà indeterminata tipologia "grappolo" molto produttiva, con frutti di forma globosa.
Peso medio 120-140 g.
I pomodorini gialli sono costituiti da frutti piccoli, globosi, con una buccia molto spessa non pelati e un tipo di pomodorino dalla forma cilindrica.
Produce piccoli pomodorini di forma tonda, uniforme, dal peso medio di circa 15-20 gr, di color rosso intenso con ottima resistenza alle spaccature.
Ha un sapore dolce e intenso, un gusto marcato, una buccia molto sottile, pochi semi all'interno, un colore rosso brillante e una durata prolungata.
Produce frutti di colore bronzato tendenti al "Nero" dal peso medio di 20-30 gr.
Questo pomodoro può sopportare brevi periodi freddi, ma sarebbe meglio non sottoporlo mai a gelate o comunque temperature molto rigide.
Frutto quadrato, di pezzatura media, e di ottima consistenza e colore. Pianta compatta di dimensioni contenute, con ottima copertura fogliare.
Tipologia di pomodoro allungato di grande pezzatura 160- 170 g.
Tipica zucca rampicante, generalmente allevata sui sostegni verticali delle serre, produce frutti molto lunghi (anche 1,5 m) di colore verde chiaro.
Frutto di forma cilindrica che misura mediamente cm. 70 x 20 e pesa circa 18-20 chili. Questa zucca è piena e polposa e nella parte terminale, leggermente rigonfia, contiene placenta e semi.
Pianta vigorosa, frutti di dimensioni medio-grosse, rotondi schiarrian poli, con marcatura della fetta molto accentuata. Butda e polpa liscia di colore arancione.
Ottima conservabilità.
Questa varietà è molto indicata per la raccolta dei fiori, l'uso dei quali è molto apprezzato in cucina.
Pianta eretta e vigorosa con frutti bene in mostra, caratteristica che ne facilità la raccolta.
Ibrido a frutto verde chiaro brillante, pianta eretta, compatta, di medio vigore che produce per lungo tempo.
ibrido precoce e produttivo. Frutti lunghi di colore verde medio, perfettamente cilindrici, resistenti al trasporto e alla manipolazione.
Pianta rigogliosa a foglie medio-grandi, verde chiaro, molto aromatiche.
Ha un profumo delicato e con un lieve sentore di menta. Presenta foglie molto grandi e bollose.
E' ricco di Vitamina C utile per le difese immunitarie; inoltre ha un’ottima fonte di betacarotene dall’azione antiossidante per la pelle.
Pianta biennale a radice grossa e caule eretto che raggiunge i 50 cm di altezza; ha steli sottili dai quali si diramano foglie profumate di colore verde brillante, a margini frastagliati
Pianta di peperone a portamento eretto, medio-alta ad internodi corti e si caratterizza per l'estrema facilità di allegagione.
E' una pianta molto robusta, adattabile, di vigore medio basso con buona copertura fogliare e notevole compattezza.
I peperoni sono globosi-schiacciati ai poli, di colore verde che vira al rosso a maturazione. Buccia liscia con lievi solcature.
Pianta a portamento alto, molto ramificato. Produce peperoni di forma conica-allungata semi-appuntiti di 12 cm di lunghezza, di colore verde brillante.
E' il peperone tradizionale della costa ionica della Calabria. Pianta che produce frutti di forma conica, lunghi 6-7 cm, di colore rosso vivo e con fruttificazione eretta.
La pianta è molto vigorosa e precoce, internodi corti, ottima allegagione con fruttificazione pendente. I peperoncini che produce sono di forma allungata molto piccanti.
Varietà molto produttiva con peperoncini disposti a mazzetti di forma conica e lisci, lunghi 4-6 cm, di colore verde che vira al rosso intenso.
Cresce vigorosa e compatta. I frutti sono dalla forma tonda-conica come una ciliegia, di colore rosso, dal diametro di 3-5-4 cm dal sapore ottimo e amabile di piccantezza medio-bassa.
E' ricco di vitamina A, contiene inoltre discrete quantità di vitamine B6, E e C. Tra i suoi principi attivi e micronutrienti citiamo anche riboflavina, potassio e manganese. Peperoncino abbastanza piccante
Frutto rosso da un’elevata piccantezza a forma di cornetto con diamentro circa 2 cm e lungo circa 5 cm.
I peperoncini sono di forma allungata e di colore giallo a maturazione, rivolti verso il basso. Dopo la raccolta e il processo di essiccazione si ottiene una spezia dal sapore delicato ma piccante, leggermente amara e abbastanza aromatica.